
Convalida Scientifica
Batteria di valutazione cognitiva (CAB)
Pubblicazioni scientifiche peer-reviewed utilizzando il CAB di CogniFit.
l'Insonnia cronica e funzionamento cognitivo negli anziani
Grazie alla valutazione CogniFit delle abilità cognitive, si possono studiare gli effetti negativi che l'insonnia può avere su di alcune funzioni cognitive in adulti sani in età avanzata.
Haimov I, Hanuka E, Horowitz Y. - Chronic insomnia and cognitive functioning among older adults - Behavioural sleep medicine 2008; 6:32-54.
Un approccio olistico alla valutazione del benessere degli adulti anziani utilizzando le tecnologie di e-health
Le attività di valutazione neuropsicologica di CogniFit sono state convalidate su di un modello olistico on-line della salute nella terza età.
Thompson HJ, Demiris G, Rue T, Shatil E, Wilamowska K, Zaslavsky O, Reeder B. - Telemedicine Journal and E-health Date and Volume: 2011 dicc;17(10):794-800. pub 19 ott 2011 .
Predizione delle differenze individuali nelle risposte e la perdita del sonno: applicazione delle tecniche attuali
La fatica dei piloti rappresenta uno dei principali problemi e minacce per la sicurezza del trasporto militare e civile. La Marina degli Stati Uniti utilizza la valutazione cognitiva di CogniFit per prevedere la fatica cognitiva dei piloti e ridurre l'impatto negativo sulla sicurezza.
Joseph F.Chandler, Richard D. Arnold, Jeffrey B. Phillips, Ashley E. Turnmire - Predicting individual differences in response to sleep loss: application of current techniques - Aviation, Space, and Environmental Medicine - September 2013; 84(9):927-37
Caratterizzazione EEG dell'attenzione focalizzata e della memoria di lavoro
Questo studio è riuscito a identificare l'attenzione focalizzata e la memoria di lavoro, misurata attraverso la valutazione di CogniFit, utilizzando i segnali di EEG. L'approccio mira a far progredire il campo dell'apprendimento adattivo.
Mohamed, Z., el Halaby, M., Said, T., Shawky, D., & Badawi, A. (2018). Characterizing Focused Attention and Working Memory Using EEG. Sensors, 18(11), 3743. https://doi.org/10.3390/s18113743
Stima cognitiva di velocità, movimento e tempo nel corso della vita
c_newSt_6_text
Tapia, J. L., Rocabado, F., & Duñabeitia, J. A. (2022). Cognitive estimation of speed, movement and time across the lifespan. Journal of Integrative Neuroscience, 21(1), 010. https://doi.org/10.31083/j.jin2101010
Funzionamento cognitivo e relazione con l'autostigma negli uomini HIV-positivi che hanno rapporti sessuali con altri uomini: il ruolo di mediazione della qualità di vita correlata alla salute
c_newSt_9_text
Ruiz-Robledillo, N., Clement-Carbonell, V., Ferrer-Cascales, R., Portilla-Tamarit, I., Alcocer-Bruno, C., & Gabaldón-Bravo, E. (2021). Cognitive Functioning and Its Relationship with Self-Stigma in Men with HIV Who Have Sex with Men: The Mediating Role of Health-Related Quality of Life. Psychology Research and Behavior Management, Volume 14, 2103–2114. https://doi.org/10.2147/prbm.s332494
Adattamento iniziale della Batteria di Valutazione Cognitiva Generale CogniFit™ per adulti anziani bulgari
c_newSt_10_text
Yaneva, A., Massaldjieva, R., & Mateva, N. (2021). Initial Adaptation of the General Cognitive Assessment Battery by CognifitTM for Bulgarian Older Adults. Experimental Aging Research, 48(4), 336–350. https://doi.org/10.1080/0361073x.2021.1981096
Sottocomponenti dell'intelligenza e loro relazione con la conoscenza generale
c_newSt_12_text
Buades-Sitjar, F., & Duñabeitia, J. A. (2022). Intelligence subcomponents and their relationship to general knowledge. Journal of Cultural Cognitive Science
Variabilità del contesto ambientale e apprendimento accidentale delle parole: uno studio sulla realtà virtuale
c_newSt_17_text
Rocabado, F., González Alonso, J., & Duñabeitia, J. A. (2022). Environment Context Variability and Incidental Word Learning: A Virtual Reality Study. Brain Sciences, 12(11), 1516. https://doi.org/10.3390/brainsci12111516
Valutare il controllo inibitorio nel mondo reale è praticamente possibile: una dimostrazione di realtà virtuale
c_newSt_18_text
Rocabado, F., Duñabeitia, J.A. (2022) Assessing Inhibitory Control in the Real World Is Virtually Possible: A Virtual Reality Demonstration. Behav. Sci., 12, 444. https://doi.org/10.3390/bs12110444
Prestazioni della funzione di memoria in individui classificati come sovrappeso, obesi e normopeso
c_newSt_20_text
Berbegal M, Tomé M, Sánchez-SanSegundo M, Zaragoza-Martí A and Hurtado-Sánchez JA (2022) Memory function performance in individuals classified as overweight, obese, and normal weight. Front. Nutr. 9:932323. doi: 10.3389/fnut.2022.932323
Esposizione a breve termine al PM2.5 indoor negli edifici per uffici e prestazioni cognitive negli adulti: uno studio di intervento
c_newSt_22_text
Zhou, J., Wang, H., Huebner, G., Zeng, Y., Pei, Z., & Ucci, M. (2023). Short-term exposure to indoor PM2.5 in office buildings and cognitive performance in adults: An intervention study. Building and Environment, 110078
Il profilo cognitivo del talento intellettuale
Asensio, D., Fernández-Mera, A., & Duñabeitia, J. A. (2023). The Cognitive Profile of Intellectual Giftedness. International Journal of Educational Psychology, 1(1), 1–24. https://doi.org/10.17583/ijep.11828
Impatto del raffreddamento personale su prestazioni, comfort e sollecitazione termica degli operatori sanitari in DPI, uno studio dall'Africa occidentale
Bonell, A., Nadjm, B., Samateh, T., Badjie, J., Perry-Thomas, R., Forrest, K., Prentice, A. M., & Maxwell, N. (2021). Impact of personal cooling on performance, comfort and heat strain of healthcare workers in PPE, a study from West Africa. Frontiers in Public Health, 9 https://doi.org/10.3389/fpubh.2021.712481